GIRO MTB SELLA RONDA
(all mountain – enduro – e-bike track)
Il giro dei quattro passi, famoso per le sue piste da sci durante il periodo invernale, in estate è uno dei percorsi più suggestivi da vivere in sella alla propria bici e grazie agli impianti di risalita che portano agevolmente in quota regala subito splendidi panorami.
Il giro del Sella Ronda che ti porterà ad attraversare i passi dolomitici Sella, Passo Gardena, Passo Campolongo e Passo Pordoi, si può percorre sia in senso orario che antiorario. Per la straordinaria bellezza dei panorami e della natura il giro del Sella Ronda è stato votato dai bikers come il miglior track da tra le Dolomiti.
Partenza alle ore 8.30 ed arrivo circa alle ore 16.00. Lunghezza complessiva di circa 55km, ma con solo 1000 mt complessivi di dislivello. È richiesta una media preparazione e lo si può fare da soli (basta acquistare il Bike Pass presso gli impianti, e magari utilizzare un GPS che puoi trovare a noleggio anche presso Peak Sport Adventure a Canazei) oppure accompagnati da una guida.
Informazioni ed iscrizioni presso l’ufficio Fassa Check Point Outdoor o presso Peak Sport Adventure.
GIRO MTB SASSO LUNGO
(all mountain – front– e-bike track)
Affascinante giro di medio livello che permette di raggiungere diversi punti panorami attorno al gruppo del Sasso Lungo. Anche questo tour può essere fatto sia in senso orario che antiorario.
Si parte da Canazei verso Campitello per risalire la Val Duron fino all’omonimo passo. Da qui inizia la spettacolare vista dei panorami alpini quali le Odle, il gruppo del Sella e la Marmolada; si scende quindi verso l’Alpe di Siusi fino a raggiungere il rifugio Saltria e da qui verso il monte Pana ed il Rifugio Comici per raggiungere infine il Passo Sella e tornare al punto di partenza su un ottimo track in discesa partendo dal rifugio Valentini.
Il giro, in senso antiorario non prevede l’utilizzo degli impianti mentre in senso orario si può salire al Col Rodella in funivia. Il percorso ha una lunghezza di circa 40km; è consigliato partire la mattina attorno alle ore 8.30 per tornare così alla base verso le ore 15.00.
Anche per questo giro è possibile prenotare una guida presso l’ufficio Fassa Check Point Outdoor o noleggiare il GPS mappato da Peak Sport Adventure.