Noleggia subito

 Noleggia con ritiro dell'attrezzatura nel nostro negozio
 Noleggia con consegna a domicilio presso il Vostro hotel/appartamento

I migliori Bike Tours tra le Dolomiti con Peak Sport Adventure

Nel nostro GPS a noleggio trovi già caricati tutti i percorsi più belli

Peak Sport Adventure, in collaborazione con l’ufficio Fassa Sport Check Point Outdoor è in grado di consigliarti numerosi tour in mountain bike, e-bike e bici da corsa adatti al tuo livello e alle tue esigenze (dai percorsi downhill, enduro ed all mountain ai quelli più facili adatti a tutta la famiglia).

Inoltre presso l’ufficio, potrai trovare i maestri di MTB disponibili ad accompagnarti lungo i tragitti più belli della zona. Sono inoltre disponibili lezioni e corsi anche per i più piccoli.

 

Prenota i tour personalizzati direttamente al nostro negozio
numero +39 0462 600247

 

o su appuntamento con la nostra guida certificata Nick 
numero +39 346 3791942

 

Se invece desideri affrontare le escursioni in totale autonomia, da Peak Sport Adventure potrai noleggiare un GPS dotato di software facile ed intuitivo con già inseriti i Bike Tours più belli e avvincenti tra le Dolomiti.

Fra i tanti disponibili ecco qui sotto i più famosi:

 

Prenota i tour proposti dalle Guide e maestri di Fassabike:

 

Scopri gli altri Bike Tours di Peak Sport Adventure 

 

Giro del Latemar

  •     Partenza: 8.30
  •     Arrivo: 17.00
  •     Percorrenza: 5.30 ore
  •     Pausa: 3 ore
  •     Ascesa totale: 2.473 mt
  •     Difficoltà: media
  •     Lunghezza: 88 km
  •     Tipo bici (consigliato): elettrica bi-ammortizzata 625-750w
  •     Percorso: Giro del Latemar senso orario (con impianto) ( .gpx)

leggi tutto

Giro del Sassolungo

  • Partenza: 8.30
  • Arrivo:15.30
  • Percorrenza: 5 ore
  • Pausa: 2 ore
  • Ascesa totale: 1673 mt
  • Difficoltà: media
  • Lunghezza: 37 km
  • Tipo bici (consigliato): elettrica bi-ammortizzata 625w
  • Percorso: Sassolungo bike tour ( .gpx)

leggi tutto

Alpe di Siusi

  • Partenza: 9.00
  • Arrivo: 17.00
  • Percorrenza: 8 ore
  • Pausa: 1,5 ore
  • Ascesa totale: 2,895.6 m
  • Difficoltà: media
  • Lunghezza: 37 km
  • Tipo bici (consigliato): elettrica bi-ammortizzata 625w
  • Percorso: Alpe di Siusi bike tour ( .gpx)

 

 


leggi tutto

Scarica qui i file .gpx e .pdf con i tour più richiesti ed emozionanti:

 

GIRO MTB SELLA RONDA

(all mountain – enduro – e-bike track)

 

Il giro dei quattro passi, famoso per le sue piste da sci durante il periodo invernale, in estate è uno dei percorsi più suggestivi da vivere in sella alla propria bici e grazie agli impianti di risalita che portano agevolmente in quota regala subito splendidi panorami.

Il giro del Sella Ronda che ti porterà ad attraversare i passi dolomitici Sella, Passo Gardena, Passo Campolongo e Passo Pordoi, si può percorre sia in senso orario che antiorario. Per la straordinaria bellezza dei panorami e della natura il giro del Sella Ronda è stato votato dai bikers come il miglior track da tra le Dolomiti.

 

Partenza alle ore 8.30 ed arrivo circa alle ore 16.00. Lunghezza complessiva di circa 55km, ma con solo 1000 mt complessivi di dislivello. È richiesta una media preparazione e lo si può fare da soli (basta acquistare il Bike Pass presso gli impianti, e magari utilizzare un GPS che puoi trovare a noleggio anche presso Peak Sport Adventure a Canazei) oppure accompagnati da una guida.

 

Informazioni ed iscrizioni presso l’ufficio Fassa Check Point Outdoor o presso Peak Sport Adventure.

GIRO MTB SASSO LUNGO

(all mountain – front– e-bike track)

 

Affascinante giro di medio livello che permette di raggiungere diversi punti panorami attorno al gruppo del Sasso Lungo. Anche questo tour può essere fatto sia in senso orario che antiorario.

Si parte da Canazei verso Campitello per risalire la Val Duron fino all’omonimo passo. Da qui inizia la spettacolare vista dei panorami alpini quali le Odle, il gruppo del Sella e la Marmolada; si scende quindi verso l’Alpe di Siusi fino a raggiungere il rifugio Saltria e da qui verso il monte Pana ed il Rifugio Comici per raggiungere infine il Passo Sella e tornare al punto di partenza su un ottimo track in discesa partendo dal rifugio Valentini.

 

Il giro, in senso antiorario non prevede l’utilizzo degli impianti mentre in senso orario si può salire al Col Rodella in funivia. Il percorso ha una lunghezza di circa 40km; è consigliato partire la mattina attorno alle ore 8.30 per tornare così alla base verso le ore 15.00.

 

Anche per questo giro è possibile prenotare una guida presso l’ufficio Fassa Check Point Outdoor o noleggiare il GPS mappato da Peak Sport Adventure.

migliori Bike Tours tra le Dolomiti

GIRO MTB LATEMAR

(all mountain – e-bike track)

 

Un percorso ormai classico abbastanza impegnativo ma unico per le diversità di panorami che regala è il giro in Mountain Bike del Latemar. Si raggiunge Mezza Valle (Predazzo) per iniziare la salita che porta a rifugio Gardonè (per semplicità si può anche prendere la cabinovia da Predazzo). Da qui si sale sulla seggiovia che conduce al rifugio Feudo dove ha inizio la strada in saliscendi attorno al Latemar, che alla vista di magnifici paesaggi porterà al Lago del Carezza e al Passo Carezza per poi scendere a Moena o Vigo di Fassa e risalire infine a Canazei lungo la pista ciclabile.

Anche questo giro di medio livello si può fare in entrambe le direzioni e prevede la partenza la mattina 8.30 circa per tornare attorno alle 17.00 Se affronti il percorso senza guida ti consigliamo l’utilizzo del GPS che trovi a noleggio presso Peak Sport Adventure, ti sarà sicuramente d’aiuto!

GITA VAL CONTRIN

(e-bike o front)

 

Cerchi una gita semplice, giusto per scaldare i muscoli e goderti le meraviglie naturali delle Dolomiti? Con partenza da Alba di Canazei un’escursione di mezza giornata o meno ti porta nella suggestiva Val Contrin in cima alla quale si raggiunge il rifugio Contrin dove potrai ammirare l’emozionante panorama del gruppo della Marmolada e del Sassolungo.

 

Se poi affronti il percorso in sella ad una e-bike puoi raggiungere il rifugio comodamente in meno di 30 minuti! Per il rientro in valle si procede sullo stesso tragitto dell’andata.

 

Gita facile adatta a tutti, da percorrere possibilmente lontani dalle ore di punta nelle quali è facile incontrare molti pedoni.

GITA VAL DURON

(consigliato l’uso di e-bike soprattutto per la prima salita)

 

Altro giro molto apprezzato e della durata di circa mezza giornata (per 17km di percorso) è la gita in Val Duron. Da Campitello si imbocca la valle che una volta raggiunto il rifugio Micheluzzi, salendo in mezzo ad un incantevole bosco, si apre sul magnifico paesaggio della Val Duron. Si prosegue quindi per alcuni chilometri sino al fondovalle dove si può salire sino al rifugio Molignon.

Il rientro è previsto lungo lo stesso tragitto. Gita facile, da programmare evitando le ore di punta nelle quali è facile incontrare molti pedoni.

Bike Tours Dolomiti

 

 

Ti aspettiamo in negozio
per farti scoprire il meglio delle Dolomiti in bicicletta!

 

Questi sono solo alcuni dei percorsi più suggestivi che potrai percorrere con le nostre biciclette. Da Peak Sport Adventure trovi tutte le informazioni per godere al meglio i tracks tra le meraviglie naturali delle nostre Dolomiti.

Ti aspettiamo!

 

Il team di Peak Sport Adventure